Il Museo Storico dell'Aeronautica Militare è situato sul Lago di Bracciano (vedi piantina) punto ritenuto nevralgico per l'italia.
Il significato del Museo è quello di dare testimonianza all'ingegno umano di quanto è venuto ad elaborare nell'arco della sua storia, e quello dell'Aeronautica,costituito come Ente di Forza Armata, si propone di conservare tutto quello che sia di interesse storico,quindi parliamo anche di restauro,conservazione documenti,fotografie,cimeli,decorazioni ecc.
Questo Museo possiede tutte le caratteristiche necessarie a farlo risaltare nella ribalta europea,se non mondiale,come dimostrano gli esemplari unici presenti carichi di storia e di gloria,inoltre è veicolo di divulgazione tecnico-scientifica e di didattica per i futuri piloti,ingegneri e specialisti.
I migliori auguri ai visitatori del Museo, siano essi giovanissimi o meno,è che possano captare i valori in esso contenuto e rendere omaggio a coloro che hanno dato lustro,magari con il sacrificio della propria vita, all'Italia.
Ormai sono passati 30 anni da quel 27 Maggio 1977 quando è stato inaugurato,certo l'inizio è stato duro,ma grazie a certe persone che si sono prodigate alla realizzazione tutto questo è stato possibile.
Non pensate che questo Museo sia una cosetta da poco, all'interno ci sono più di 60 velivoli,documenti di valore estremo,fotografie,decorazioni,riconoscimenti, divise,tute di volo e quanto di meglio si possa desiderare;inoltre posso quantificare l'importanza dello stesso con delle semplici cifre, i visitatori che hanno programmato una visita guidata durante l'anno sono nell'ordine dei 60.000,si dico sessantamila.
Le scuole di ogni livello del circondario,ed anche fuori Roma,hanno ormai un rapporto ben consolidato col Museo, lo dimostrano le centinaia di lettere giunte per ringraziare coloro che li hanno accolti.
Da mettere in risalto è anche la questione economica, infatto l'ingresso è GRATUITO, di questi tempi in cui si paga tutto,qui è tutto senza spese, anche il parcheggio per le auto,le roulotte,i caravan, i pullman e le moto è....gratis!
Se poi volete visitarlo con l'aiuto di una guida, di cui mi vanto farne parte,dovrete soltanto prenotarla.
Nella piantina troverete tutto quello che riguarda come raggiungerlo,i telefoni ecc.
UN RINGRAZIAMENTO ALLA DIREZIONE DEL MUSEO STORICO,NELLA PERSONA DEL TCOL.PIL. MASSIMO MONDINI, PER LA GENTILE CONCESSIONE DELLE FOTO PRESENTI IN QUESTO SITO E AL COM.TE DELL'AEROPORTO NELLA PERSONA DEL COL.PIL. GIANNI AMADIO.

numero di foto: 510
data: 2011-12-02 18:31:59 votazione: 0.0 numero commenti: 0 conteggio visitatori: 322
| data: 2011-12-02 18:31:09 votazione: 0.0 numero commenti: 0 conteggio visitatori: 250
| data: 2011-12-02 18:30:36 votazione: 0.0 numero commenti: 0 conteggio visitatori: 255
|
data: 2011-12-02 18:30:05 votazione: 0.0 numero commenti: 0 conteggio visitatori: 292
| data: 2008-01-31 17:30:49 votazione: 0.0 numero commenti: 0 conteggio visitatori: 362
| data: 2008-01-31 17:29:58 votazione: 0.0 numero commenti: 0 conteggio visitatori: 344
|
data: 2008-01-31 17:28:57 votazione: 0.0 numero commenti: 0 conteggio visitatori: 325
| data: 2008-01-31 17:27:44 votazione: 0.0 numero commenti: 0 conteggio visitatori: 352
| data: 2008-01-31 17:26:22 votazione: 0.0 numero commenti: 0 conteggio visitatori: 341
|
data: 2008-01-31 17:25:41 votazione: 3.0 numero commenti: 0 conteggio visitatori: 320
| data: 2008-01-31 17:24:46 votazione: 2.9 numero commenti: 0 conteggio visitatori: 321
| data: 2008-01-31 17:23:53 votazione: 2.9 numero commenti: 0 conteggio visitatori: 308
|